Addio al Calcare!
Risolvi per sempre tutte le problematiche legate al calcare.
L'addolcitore d'acqua
L’acqua di città in Italia erogata dagli acquedotti risulta arrivare nelle nostre case con una elevata durezza dovuta all’elevato contenuto di calcio e magnesio.
Questi sali depositandosi sulle superfici creano delle incrostazioni che chiamiamo “calcare”, quest’ultimo rovina le superfici, riduce l’efficenza di caldaie, scaldabagni, lavatrici, lavastoviglie, ecc.. compromettendone il funzionamento.
Ciò si traduce in maggiori spese di trattamento e manutenzione.
L’addolcitore d’acqua è l’unico sistema FUNZIONALE, risolutivo per tutti questi problemi.

Elimina il calcare

Cabinato
12 litri

Modellovolumetrico

optionaldisponibili

Per
2 persone


acqua
di rete
Addolcitore acqua cabinato salvaspazio a volume Hyrosoft da 12 litri di resina
Impianto di addolcimento per eliminare il calcare dall'acqua di tutta casa
- Max cosumo: 2
-
Max durezza acqua: 35°F
(livello calcare medio-alto)
Addolcitore acqua per eliminare il calcare dall’acqua adatto per uso casalingo in casa per 2 persone.
Eliminazione del calcare, niente più Incrostazioni sui tubi dell’acqua, Riduzione della durezza dell’acqua, Benessere durante la doccia, pelle più morbida, Salvaguardia della durata degli elettrodomestici e della caldaie.
Tutto si riduce in abbattimento dei costi in interventi e manutenzione.
Addolcitore completo cabinato con valvola a pistone e display centralina elettronica di ultima generazione versione 2025 con programma tempo/volume. La centralina gestisce la rigenerazione che viene avviata al raggiungimento del volume di trattamento, calcolato in relazione ai consumi!
Gli unici requisiti richiesti per l’installazione sono il collegamento all’energia elettrica e tre tubi (entrata, uscita, scarico).
Bypass e valvola miscelatore per regolare la durezza in uscita inclusi nel sistema
Addolcitore domestico monoblocco Ideale per eliminare dall’acqua fino a 35° F di durezza.
Apparecchi conformi al DM 6 Aprile 2004, n. 174 e ai requisiti e normative di cui all’art. n. 3 lettere a), b), c), d) del DM 25/2012.

Certificazioni





Regolazione durezza
La valvola dell’addolcitore acqua hyrosoft ha a bordo una valvola Mixer di micro-regolazione con la quale è possibile regolare la durezza in uscita dall’impianto.
Consigliamo di regolare la durezza a circa 10-12°F per evitare che l’acqua priva di calcare possa deteriorare le tubazioni soprattutto quelle più vecchie in zincato.
Resine extra forti cationiche DOPUNT
Quando si acquista un addolcitore d’acqua un aspetto importante da assolutamente non sottovalutare è la tipologia di resine utilizzate per il riempimento della bombola.
L’addolcitore Clack ha resina Dopunt DOWE ® certificata per uso alimentare di tipo cationica extra forte.
- Maggiore scambio chimico tra ioni di sodio e quelli di calcio e magnesio
- Maggiore durata nel tempo
- Migliore rigenerazione e quindi efficenza


Caratteristiche principali
LA SOLUZIONE “Definitiva” PER eliminare il calcare dall’acqua.
L’addolcitore Hyrosoft è la soluzione per chi cerca un sistema di addolcimento a basso costo ma senza rinunciare a qualità e tecnologia.
Se scrivi nelle note d’ordine il grado di durezza della tua acqua, ti spediremo l’addolcitore già programmato, pronto per la messa in funzione
Dimensioni
- larghezza: 37 cm
- profondità : 49 cm
- altezza: 58 cm
Attacchi In/Out: 3/4″ Filettati maschio
Gli addolcitori d’acqua automatici, grazie all’utilizzo di speciali resine a scambio ionico idonee al trattamento di acqua ad uso potabile, eliminano efficacemente dall’acqua i sali incrostanti di calcio e magnesio che costituiscono il cosiddetto “calcare”, principale responsabile di incrostazioni e danni a reti idriche, caldaie, boilers, rubinetterie ed elettrodomestici in genere.










Domande e risposte frequenti
Naviga la FAQ e trova la tua risposta, nel caso non la trovassi contattaci.
Cosa si intende per durezza dell'acqua
In maniera molto semplificata per Durezza dell’acqua si intende un valore che esprime la presenza totale di ioni di calcio e magnesio, e di eventuali metalli pesanti disciolti nell’acqua.
Gli ioni di calcio e magnesio sono i principali responsabili di quelle incrostazioni che comunemente chiamiamo Calcare.
In Italia e non solo, la durezza dell’acqua viene espressa in gradi Francesi (°F), che non è altro che l’unità di misura più comunemente utilizzata. Un grado Francese rappresenta 10 mg di carbonato di calcio (CaCO3) per litro di acqua quindi: 1°F = 10 mg/l = 10 ppm
Ma tutto questo a cosa serve?
Attraverso l’utilizzo di un kit (acquistabile qui) siamo quindi in grado di misurare la presenza di calcare nell’acqua esprimendolo in °F. In generale le acque vengono classificate in base alla loro durezza come segue:
- fino a 4 °f: molto dolci
- da 4 °f a 8 °f: dolci
- da 8 °f a 12 °f: medio-dure
- da 12 °f a 18 °f: discretamente dure
- da 18 °f a 30 °f: dure
- oltre 30 °f: molto dure.
Una volta identificato il grado di durezza dell’acqua potremmo essere in grado di identificare quale modello di addolcitore è necessario nel tuo caso.
Se vuoi approfondire l’argomento eccoti il link sulla durezza dell’acqua: Wikipedia (DUREZZA ACQUA)
L'addolcitore rende l'acqua potabile?
NO! La funzione dell’addolcitore non è quella di potabilizzare l’acqua ma solo di eliminarne il calcare.
L’addolcitore a scambio ionico, attraverso le resine cationiche forti che si trovano all’interno della bombola scambia il sodio con ioni di calcio e magnesio trattenendo così quelle molecole che sono responsabili della formazione delle incrostazioni di calcare.
Posso bere l'acqua in uscita dall'addolcitore?
Se ti stai chiedendo se puoi bere o continuare a bere l’acqua in uscita dall’addolcitore la risposta potrebbe variare:
- L’acqua in uscita dall’addolcitore ha una percentuale di sodio maggiore rispetto a quella in ingresso e questo perchè chimicamente avvviene uno scambio tra le molecole di sodio (il sale che metti dentro alla cabina/tino) e le molecole di calcio e magnesio.
- L’acqua potrebbe comunque non essere adeguata e rispettare alcuni altri valori e uscire fuori dai limiti di legge che definiscono l’acqua potabile.
In definitiva vi consigliamo sempre di far analizzare l’acqua.
In maniera generica possiamo pure dire che se regoliamo la durezza in uscita dall’addolcitore a 10-12°F nella maggior parte dei casi, se si tratta di acqua di acquedotto e se bevete già l’acqua quell’acqua, potete continuare a berla.
Come devo regolare la durezza?
Tra i componenti aggiuntivi disponibili, su quasi tutti gli addolcitori è disponibile un kit per la miscelazione della durezza.
Attraverso il kit di miscelazione durezza ed un kit analisi durezza potrai regolare la durezza in uscita dall’addolcitore.
Il nostro consiglio è quello in linee generali di regolare la durezza dell’acqua in uscita dall’addolcitore a circa 10-12°F. Questo sia per una questione di potabilità d’acqua sia perchè l’acqua a 0°F in alcune circostanze potrebbe essere corrosiva rispetto ad alcuni materiali.
PS: non esiste un modo elettronico o automatico pne per analizzare la durezza dell’acqua ne per regolare la durezza. La regolazione è meccanica.
L'addolcitore è semplice da installare?
Si, se esiste già una predisposizione, ma attenzione l’addolcitore deve essere installato seguendo alcune linee guida.
Consigliamo sempre l’installazione da parte di personale qualificato che sia in grado di effettuare un’installazione a regola d’arte. L’addolcitore viene sempre fornito programmato e pronto per l’installazione, corredato di manuali, schema di installazione, e istruzioni di manutenzione.
Inoltre ci rendiamo disponibili nel caso sia necessario con dei pacchetti di assistenza remota telefonica o videochiamata acquistabili durante l’acquisto ad un prezzo scontato o post-vendita.
Sono disponibili alcuni accessori e componenti che possono semplificare le operazioni di installazione e corredare l’addolcitore di tutto il necessario per un buon uso e maggiore durata.
Dove deve essere installato l'addolcitore?
Gli addolcitori vengono installati all’ingresso principale dell’acqua della tua abitazione. In questo modo tutta l’acqua di casa sarà addolcita e priva di calcare.
Nel caso siano presenti vasche ed accumuli, secondo il modello acquistato è necessario seguire lo schema di installazione presente all’interno del pacco.
Sconsigliamo l’uso di acqua addolcita per irrigare il giardino, in questi casi è necessario realizzare una tubazione idrica dedicata.
PS: non dimenticare di installare un filtro prima dell’addolcitore per evitare che sporco grossolano e sedimenti possano inficiare sul funzionamento dell’addolcitore.
Quale manutenzione devo effettuare?
Una volta installato l’addolcitore l’unica operazione da effettuare è quella di riempire ogni tanto (secondo i consumi) il tino salamoia con il sale necessario per la rigenerazione.
La manutenzione straordinaria invece è consigliata almeno una volta all’anno e deve essere effettuata da personale specializzato.
Consigliamo inoltre una volta ogni 6 mesi di utilizzare “AQUASAN” come sanificante e riattivatore delle resine. Clicca o naviga sul nostro store per l’acquisto.
PS: non dimenticare di eseguire la giusta manutenzione al filtro, sostituendo la cartuccia.
Sono disponibili i ricambi?
Assolutamente SI! Abbiamo disponibili a magazzino tutti i ricambi ed accessori di tutti i modelli di addolcitori disponibili sul nostro store online.
Non vendiamo prodotti di massa e importazione, ma solo articoli che ci permettono di garantire al cliente fiducia e garanzia. Dal 2005 siamo presenti online e con la giusta manutenzione gli addolcitori hanno durata anche di decenni ed oltre.
Diffida da impianti senza marca o di importazione, nel caso di guasti potrai ritrovarti a spendere per interno l’intera cifra d’acquisto.
Cos'è il kit di disinfezione?
E’ un esclusivo e innovativo sistema di disinfezione automatico dell’addolcitore che lo rende conforme al Decreto Ministeriale n° 25/2012, garantendo la qualità microbiologica dell’acqua in uscita conforme ai parametri descritti nel D. Leg.31/2001.
La disinfezione avviene durante la fase di rigenerazione, Il kit produce attraverso elettrolisi una soluzione sterilizzante che a contatto con le resine elimina eventuale carica batterica si sia formata dentro la bombola.
Ne consigliamo assolutamente il corredo.
Quanto dura la Garanzia?
Tutti gli impianti sono coperti da Garanzia come per legge di 2 Anni, ma disponiamo pure di pacchetti di estensione garanzia che ti danno la possibilità di coprire il costo di eventuali d’anni possa avere l’impianto anche successivi ai 2 anni.
Come faccio a scegliere l'addolciotre giusto?
Se ti stai chiedendo come fare a sapere quale modello di addolcitore d’acqua è idoneo per il tuo utilizzo, la risposta esatta e che forse pochi ti daranno, è che dipende dal grado di durezza dell’acqua, dalla portata e dai consumi giornalieri d’acqua.
Il primo step è capire il grado di durezza dell’acqua, è necessario quindi effettuare un’analisi attraverso l’utilizzo di un kit durezza totale: per acquistarlo, clicca QUI
Una volta che sei a conoscenza della durezza della tua acqua hai 3 strade da percorrere:
- Ci contatti al 348.6423950 attraverso whatsapp o telefonicamente e ti guideremo all’acquisto del giusto modello di addolcitore d’acqua.
- Puoi Utilizzare il nostro calcolatore automatico:


Conformità e certificazioni
- Conforme certificazione CE
- Certificato DM174
- Certificato ACS
- 2006/42/CE: Direttiva macchine;
- 2014/35/UE: Direttiva bassa tensione;
- 2014/30/UE: Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica;
- Conforme a EN 61000-3-2: 2006 + A1: 2009 + A2: 2009
- Conforme a IEC/EN 60335-1 | IEC 61010
ATTENZIONE: questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione. Non utilizzare con acqua microbiologicamente pericolosa.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni Cabina: larghezza 37cm x profondità 49cm x altezza 58cm
- Materiale Tino: PP
- Bombola: polietilene rinforzato con fibra di vetro
- Collegamenti di entrata/uscita: 3/4″ M – filetto BSPT
- Collegamento al tubo di scarico: 1/2″ M – filetto BSPT
- Alimentazione elettrica: 220 VAC/50 Hz
- Pressione Minima in ingresso: 1,5 – 2 bar
- Pressione Massima in ingresso: 4,5 bar
- Resina cationica forte Dowex Dopunt
- Temperatura di esercizio (°c): 10 /45
- Portata massima: 1.500 Litri/ora
- Litri di resina: 12
- Capacità contenitore sale 10 litri
- Capacità di scambio: 60ºHFxm3
- Consumo sale a rigenerazione: 0,5-0,8Kg
- Consumo acqua a rigenerazione: 100-150 lt. (indicativi secondo programmazione)
- Realizzato con materiali atossici, idonei al contatto con acqua destinata al consumo umano – rif. D.M. 174/04.
Cosa include la fornitura:
- Impianto assemblato pronto per l’installazione.
- Valvola Automatica e centralina automatica con display digitale
- Kit di connessione idraulica della valvola
- Bombola in vetroresina rinforzata con 12 litri di resina cationica extra forte DOWEX®
- Tubo salamoia da 3/8″ (1,5 metri)
- Schema di installazione
- Istruzioni in italiano
- Garanzia del prodotto
- Eventuali accessori scelti durante l’acquisto
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.